Consumatori:Avviata istruttoria per presunta pratica commerciale scorretta nei confronti di Poltronesofà

23 luglio 2020

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio per una presunta pratica commerciale scorretta nei confronti della società Poltronesofà S.p.A..

L’azienda ha infatti diffuso messaggi - tramite spot televisivi e sul sito internet www.poltronesofà.com - in cui si reclamizzavano le promozioni “doppi saldi doppi risparmi – sconto 50% + fino a 40% su tutta la collezione + 48 mesi senza interessi”;  “2.500 divani a soli 99 euro” e “supervalutiamo il tuo usato fino a 1.500 euro”.

Si tratta di avvisi che sembrerebbero contenere informazioni ingannevoli e/o omissive sui contenuti delle promozioni pubblicizzate, sulla loro durata e sull’effettivo prezzo dei prodotti venduti. Vengono poi prospettate condizioni di vendita assai vantaggiose in modo da indurre il consumatore a visitare il punto vendita per scoprire poi che l’acquisto comporta condizioni più onerose di quelle pubblicizzate. Infine dai messaggi si ricaverebbe l’erronea convinzione che sia necessario affrettarsi nell’acquisto così da beneficiare della promozione “48 mesi senza interessi”.

Le condotte oggetto del procedimento, nel complesso, potrebbero integrare una violazione degli articoli 20, 21, comma 1, lettere b) e d), 22, comma 2, e 23 lett. g), del Codice del Consumo, perché contrarie alla diligenza professionale e idonee a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico dei consumatori.

Archivio news

 

News dello studio

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

News Giuridiche

lug6

06/07/2025

Limiti e discrezionalità nello scorrimento di graduatorie

Il previo accordo tra le amministrazioni

lug5

05/07/2025

RC Professionale Avvocati, nuova convenzione CNF dal 1° giugno 2025

L'iniziativa risponde alle mutate esigenze

lug4

04/07/2025

Monopattini elettrici: targa obbligatoria, multe fino a 400 euro

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti