Consumatori:Avviata istruttoria per presunta pratica commerciale scorretta nei confronti di Poltronesofà

23 luglio 2020

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio per una presunta pratica commerciale scorretta nei confronti della società Poltronesofà S.p.A..

L’azienda ha infatti diffuso messaggi - tramite spot televisivi e sul sito internet www.poltronesofà.com - in cui si reclamizzavano le promozioni “doppi saldi doppi risparmi – sconto 50% + fino a 40% su tutta la collezione + 48 mesi senza interessi”;  “2.500 divani a soli 99 euro” e “supervalutiamo il tuo usato fino a 1.500 euro”.

Si tratta di avvisi che sembrerebbero contenere informazioni ingannevoli e/o omissive sui contenuti delle promozioni pubblicizzate, sulla loro durata e sull’effettivo prezzo dei prodotti venduti. Vengono poi prospettate condizioni di vendita assai vantaggiose in modo da indurre il consumatore a visitare il punto vendita per scoprire poi che l’acquisto comporta condizioni più onerose di quelle pubblicizzate. Infine dai messaggi si ricaverebbe l’erronea convinzione che sia necessario affrettarsi nell’acquisto così da beneficiare della promozione “48 mesi senza interessi”.

Le condotte oggetto del procedimento, nel complesso, potrebbero integrare una violazione degli articoli 20, 21, comma 1, lettere b) e d), 22, comma 2, e 23 lett. g), del Codice del Consumo, perché contrarie alla diligenza professionale e idonee a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico dei consumatori.

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov14

14/11/2025

Infiltrazioni e omessa impermeabilizzazione: colpa esclusiva del danneggiato

Il proprietario del fondo confinante non