Content Service Provider: Agcom approved the Code of conduct for premium services

15 aprile 2019

Content Service Provider: the Agcom approved Code of conduct for premium services 

On April 12, 2019, the Agcom issued resolution 108/19/cons related to the Code of conduct for premium services (CASP 4.0).

The premium services, also known as content or value added services, provided through SMS and MMS or through data connection on mobile telecommunications networks (mobile internet), are an integral and relevant part of the communication offer and represent entertainment and utility customemer services.

Premium services include, but are not limited to, the offer of:

 ? logos;

? wallpaper;

? ringtones and video ringtones; ? screensavers;

? games;

? music;

? movies and TV series;

? chat / community;

? news and information services; ? voting;

? applications;

? video;

? other digital content.

Premium services do not include VoIP, MoIP, video call or video conferencing services and any other service that provides voice connectivity via a data connection.

The supply of premium services is subject, under the italian regulatory framework, to specific rules of conduct, in particular to specific standards of transparency and verification of their compliance by the competent supervisory authorities.

Content Service Providers which provide premium services are required to comply with this new Code.

In addition, Operators and content service providers have to send to the Agcom, on a quarterly basis, the information relating to the premium services market, according to the format prepared by the Authority and set out in Annex B. The aforementioned quarterly information is transmitted by the fifteenth day of month following the reference quarter.

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov7

07/11/2025

NASPI e lavoro carcerario intramurario: evoluzione del sistema di tutela

La giurisprudenza ha esteso al lavoratore

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito

nov7

07/11/2025

L'accordo quadro UE-USA per i controlli di sicurezza

Il Parere EDPS 24/2025 tra esigenze di