Videosorveglianza

15 maggio 2019

Per la Casssazione (Cass.pen. sez. V. 07/03/2019, n. 20527), in tema di violenza privata, non integra gli estremi del reato il privato cittadino che installa una telecamera puntata sulla pubblica via, con riprese del pubblico transito, anche se riprende e registra i vicini mentre rincasano, parcheggiano o compiono altre attività, purché egli provveda a segnalarne la presenza, facendo in modo che qualunque soggetto si avvicini all'area interessata dalle riprese sia avvisato della presenza di telecamere già prima di entrare nel loro raggio di azione. In tal caso, infatti, non è ravvisabile lesione della libertà di autodeterminazione, in quanto è necessario un bilanciamento del valore fondamentale della libertà individuale con le esigenze di sicurezza sociale.

Archivio news

 

News dello studio

nov18

18/11/2025

Alla ricerca della sovranità tecnologica perduta

di Fabrizio Cugia Poche cose affascinano più della lotta impari dell’uomo contro il fluire inesorabile del tempo. Se poi ci si mettono anche ingredienti dal sapore fatale come la perdita

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

News Giuridiche