Secure 5G networks: Commission endorses EU toolbox and sets out next steps

17 febbraio 2020

The Commission has endorsed the joint toolbox of mitigating measures agreed by EU Member States to address security risks related to the rollout of 5G, the fifth-generation of mobile networks.

While market players are largely responsible for the secure rollout of 5G, and Member States are responsible for national security, 5G network security is an issue of strategic importance for the entire Single Market and the EU's technological sovereignty. Closely coordinated implementation of the toolbox is indispensable to ensure EU businesses and citizens can make full use of all the benefits of the new technology in a secure way.

The objectives of this toolbox are to identify a possible common set of measures which are able to mitigate the main cybersecurity risks of 5G networks, and to provide guidance for the selection of measures which should be prioritised in mitigation plans at national and at Union level. It does this in order to create a robust framework of measures with a view to ensure an adequate level of cybersecurity of 5G networks across the EU and coordinated approaches among Member States.

Source: Digital Single Market

Archivio news

 

News dello studio

set8

08/09/2025

Misure di sicurezza Nis 2

Entro il 1 ottobre 2026, i soggetti NIS che hanno ricevuto la comunicazione dall’ Agenzia per la cybersicurezza nazionale di inserimento nell’elenco nazionale NIS sono tenuti ad adottare le

set8

08/09/2025

Zalando: rimane piattaforma "di dimensione molto grande"

La sentenza del Tribunale europeo, nella causa T-348/23 | Zalando / Commissione, respinge il ricorso della Zalando contro la designazione della sua piattaforma omonima come piattaforma online

set8

08/09/2025

Protezione dei dati: il Tribunale respinge il ricorso diretto all'annullamento del nuovo quadro per il trasferimento di dati personali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti

La Sentenza del Tribunale  Europeo, nella causa T-553/23 | Latombe / Commissione,  conferma che, alla data di adozione della decisione impugnata, gli Stati Uniti d'America garantivano

News Giuridiche

set15

15/09/2025

Conoscenza degli atti e semplificazione nello Statuto dei diritti del contribuente

L'art. 6 della Legge n. 212/2000: il contenuto,

set15

15/09/2025

Confisca di prevenzione: il giudizio sulla ''pericolosità generica''

La sentenza irrevocabile di assoluzione

set15

15/09/2025

Caso Almasri, indagato il Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia

La decisione del Tribunale dei Ministri,