PIETRO CUOMO

PIETRO CUOMO, socio fondatore dello Studio Cugia Cuomo & Associati, è specializzato nel settore delle fusioni e delle acquisizioni societarie ed è esperto di diritto societario e commerciale, diritto bancario, diritto finanziario, diritto internazionale.

Come specialista di M&A, ha sviluppato la sua esperienza professionale presso studi legali attivi sopratutto nei settori internazionali in qualità di Corporate Partner sin dall’anno 2000, in particolare, prestando consulenza in favore di primari gruppi multinazionali e fondi di investimento nell’ambito di operazioni di M&A, di Private Equity e relative transazioni finanziarie. Cura inoltre i processi di internazionalizzazione delle attività produttive e di posizionamento strategico in mercati esteri nonché di strategie di ristrutturazione finalizzate al potenziamento e all’ottimizzazione dei risultati imprenditoriali.

Nel settore del Diritto Finanziario, Pietro Cuomo vanta notevole esperienza nella tutela dei diritti dei risparmiatori non istituzionali nei rapporti con società di intermediazione mobiliare (SIM) e con le istituzioni di vigilanza (CONSOB).

E’ Professore a contratto per la Cattedra di Diritto Internazionale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia nonché collaboratore della Cattedra di Diritto Internazionale Umanitario dell’Università per Stranieri di Perugia.

Ha acquisito altresì una rilevante esperienza in materia di armonizzazioni legislative nel quadro dei Programmi europei PHARE e TACIS in favore degli Stati candidati all’accesso nell’Unione Europea. Nel mese di marzo 2017, Pietro ha concluso la sua partecipazione al progetto Financial Access for Investing in the Development of Afghanistan (FAIDA), che ha svolto in qualita’ di Regulatory Team Leader al fine di assistere in loco le autorita’ afgane per lo sviluppo ed implementazione del sistema regolamentare in materia bancaria e finanziaria.

 

Pietro è autore di varie pubblicazioni specifiche del settore Corporate M&A. Negli ultimi anni è stato regolarmente segnalato dalla directory legale internazionale European Legal Expert, come uno dei principali consulenti legali italiani in diritto commerciale, societario e finanziario. E’ membro dell’International Bar Association.

Lingue conosciute

• Italiano
• Inglese
• Francese

 

News dello studio

ott27

27/10/2025

Reato di Diffamazione a mezzo piattaforma social

Molti non si rendono conto che il “web” non e’ un modo a sé stante e parallelo a quello reale, e le piattaforme social non sono una piazza dove “vomitare” commenti

ott27

27/10/2025

Finanziamenti al comparto manufatturiero ed al settore digitale e delle telecomunicazioni

  Con il decreto ministeriale 4 settembre 2025 sono state rese disponibili risorse pari a 731 milioni di euro, di cui: 530 milioni di euro per il sostegno delle iniziative

ott27

27/10/2025

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Proroga termine presentazione domande

Proroga del termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto direttoriale 30 giugno 2025, alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025. Decreto (pdf) Comunicato

News Giuridiche

ott28

28/10/2025

La struttura e le fasi del procedimento amministrativo

Unitarietà, dinamiche applicative e prospettive

ott28

28/10/2025

Circolazione internazionale delle sentenze: United Kingdom e Aia 2019

Aderendo alla Convenzione, con decorrenza