Zero tariff’ options are contrary to the regulation on open internet access

21 settembre 2021

According to the Court of Justice of the European Union (Judgments in Cases C-854/19, C-5/20 and C-34/20 Press and Information Vodafone and Telekom Deutschland), Zero tariff options are contrary to the regulation on open internet access.

It follows that limitations on bandwidth, tethering or on use when roaming, on account of the activation of such an option, are also incompatible with EU law

A ‘zero tariff’ option is a commercial practice whereby an internet access provider applies a ‘zero tariff’, or a tariff that is more advantageous, to all or part of the data traffic associated with an application or category of specific applications, offered by partners of that access provider. Those data are therefore not counted towards the data volume purchased as part of the basic package. Such an option, offered in the context of limited packages, thus allows internet access providers to increase the attractiveness of their offer.

Archivio news

 

News dello studio

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

News Giuridiche

lug5

05/07/2025

RC Professionale Avvocati, nuova convenzione CNF dal 1° giugno 2025

L'iniziativa risponde alle mutate esigenze

lug4

04/07/2025

Monopattini elettrici: targa obbligatoria, multe fino a 400 euro

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti

lug4

04/07/2025

Sanzioni tributarie: l’amministratore risponde solo in caso di società fittizia

Per le violazioni commesse dall'amministratore