Trattamento dei dati per i veicoli connessi

12 aprile 2021

Il 9 aprile 2021, il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato le linee guida 1/2020 relative al trattamento dei dati sui veicoli connessi e sulle relative applicazioni mobili.

Lo scopo delle linee guida è tutelare sostanzialmente assicurare che  i dati personali, quali i dati di localizzazione, i dati biometrici e i dati potenzialmente idonei a rilevare i reati siano trattati nel rispetto del GDPR, e della Direttiva EPrivacy.

Come noto, infatti, I dati personali possono essere trattati per un'ampia varietà di scopi in relazione ai veicli collegati, inclusi sicurezza del conducente, assicurazione, trasporto efficiente, intrattenimento o servizi di informazione. 

 Ai sensi del GDPR, i titolari del trattamento devono garantire che le loro finalità siano “specificate, esplicite e legittime”, e che i dati non siano trattati in modo incompatibile con tali finalità e che esista una valida base giuridica per il trattamento come previsto dall'art. 5 GDPR. 

 

Archivio news

 

News dello studio

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

mag29

29/05/2024

The general authorisation and related frameworks for international submarine connectivity

Investment in and the modernisation of submarine telecommunications cables is essential to ensure connectivity across Europe and other continents. In order to reduce the costs associated with such investments,

mag29

29/05/2024

Facial recognition at airports: individuals should have maximum control over biometric data

During its latest plenary, the EDPB adopted an Opinion on the use of facial recognition technologies by airport operators and airline companies to streamline the passenger flow at airports*. This

News Giuridiche

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione

mag31

31/05/2024

Gratuito patrocinio: iscrizione nelle liste e calcolo dell’anzianità

Per il CNF è possibile cumulare diversi