LA RESPONSABILITÀ DA ILLECITO INTERNAZIONALE IN MATERIA DI DANNO AMBIENTALE"

22 novembre 2021

L'Avv. Pietro Cuomo ha pubblicato il suo nuovo articolo dal titolo,  "LA RESPONSABILITÀ DA ILLECITO INTERNAZIONALE IN MATERIA DI DANNO AMBIENTALE", sulla Rivista Diritto e Processo (Settembre 2021, pag. 335-358).

 

Abstract: The obligation that a State prevent its territory from harming other States is a principle of international law supported by the Trial Smelter and the Corfu' Channel cases. The Rio Conference further prioritised the peaceful coex- istence of the States on the sovereign right to freely implement their environ- mental policies. States must so ensure that activities within their jurisdictions do not harm other States’ environment. State responsibility applies to environ- mental harms, the liability without wrongfulness for harms caused by lawful acts having resulted unrealistic. The due diligence as a standard of conduct is  the only admitted test in defiing State's obligations and responsabilities. 

 

Archivio news

 

News dello studio

apr15

15/04/2025

Prolonged inaction by Italian State on widespread dumping put Terra dei Fuochi residents’ lives at risk

On January 30, 2025, the European Court of Human Rights issued its  judgment1 in the case of Cannavacciuolo and Others v. Italy (applications nos. 51567/14 and three others) stating that

apr15

15/04/2025

Identificazione e analisi dei mercati della terminazione delle chiamate vocali su rete mobile

La delibera 77/25/cons conclude il procedimento istruttorio concernente il VI ciclo di analisi dei mercati dei servizi di terminazione delle chiamate vocali su rete mobile, avviato con delibera n. 46/24/CONS.

apr15

15/04/2025

Approvazione dell’istanza di revisione del Listino dei servizi di accesso all’ingrosso forniti tramite le nuove infrastrutture mobili di cui al Piano Italia 5G dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese (costituito da Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A.

Con la delibera n. 78/25/CONS, Agcom ha approvato, ai sensi delle delibere n. 67/22/CONS e n. 26/23/CONS e sulla base dei criteri di equità e ragionevolezza, nel rispetto di quanto indicato nei

News Giuridiche

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione

apr24

24/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie

Il Consiglio dei ministri ha approvato

apr24

24/04/2025

Decreto Sicurezza, ANM denuncia gravi problemi di metodo e di merito

Possibili profili di illegittimità costituzionale: