Antitrust:Green Style and the financing companies Fiditalia S.p.A. and Santander Consumer Bank S.p.A fined for unfair commercial practices in the sale of photovoltaic systems

04 ottobre 2019

After completing an investigation to assess alleged unfair commercial practices in the sale of photovoltaic systems, the Italian Competition Authority fined Green Style Energie Rinnovabili S.r.l. Euro 480.000 and the financing companies Fiditalia S.p.A. and Santander Consumer Bank S.p.A. Euro 117.000 thousand and Euro 135.000, respectively.

In particular, the Authority found that Green Style Energie Rinnovabili adopted unfair commercial practices vis-à-vis consumers, with reference to:

  • the misleading presentation methods used by its sales agents, who used the trademarks of well-known operators in the energy industry in order to attract customers;
  • inducing customers to sign contracts for the purchase and the financing of photovoltaic systems, through the misleading description of their economic benefits, price and payment systems as well as by concealing the actual nature of the contractual obligations arising from the signing of unclear forms;
  • the omission of mandatory information regarding the procedures and time frames to exercise the right of withdrawal.

The Authority also found Fiditalia S.p.A. and Santander Consumer Bank S.p.A. responsible for unfair commercial practices as they did not take sufficient measures to control whether consumers actually requested the financing and, therefore, whether their consent was genuinely obtained, thereby contributing to the activation of the unsolicited financing contracts.

During the proceedings, the Authority was supported by the Special Antitrust Unit of the Italian Finance Police.

Rome, 30 September 2019

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito