Data retention under scrutiny: EDPS makes case at EU Court of Justice

05 novembre 2019

On 9 - 10 September 2019, the EDPS was invited to appear before the EU Court of Justice (CJEU) in a joint hearing in a number of cases primarily relating to the retention of telecommunications data and to regimes governing access to electronic communications data by State authorities.

The Edps issued its pleading, concluding that in all four cases before the Court , the measures in question fall within the scope of Directive 2002/58 and as a consequence must comply with the requirements set out in Article 15(1) of the Directive. 

The Edps pointed out that, electronic communications data can provide revealing insights on a wide variety of aspects of a person’s life. 

Nevertheless, it might be possible to provide for a limited yet effective communications data retention and access regime in a manner compatible with the Charter. In this context, we submit that the retention and access to the retained data, including the substantive and procedural conditions, should not be considered in isolation. 

It is the responsibility of the legislator to regulate data retention and access in a comprehensive manner and in particular to strengthen the safeguards for access of competent authorities to the retained data. 

The EDPS suggested that Such safeguards should in particular include prior authorisation by a court or an independent authority, and meaningful ex post controls, including sanctions for non-compliance. 

Source: EDPS

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov12

12/11/2025

Successione d'impresa: Agnelli VS Armani

<span data-teams="true">Battaglie

nov12

12/11/2025

Esclusa dall’esame di maturità per uso di smartphone: la sanzione è proporzionata

Non serve la prova che l’utilizzo del cellulare

nov12

12/11/2025

Protezione dei dati personali: il rinnovo dell’adeguatezza UE-Regno Unito

Equivalenza sostanziale, monitoraggio rafforzato