Big data: Indagine conoscitiva del Agcom, Agcom e Garante Privacy

11 febbraio 2020

ll 30 maggio 2017 l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (di seguito “AGCOM”), con delibera n. 217/17/CONS recante “Avvio di un’indagine conoscitiva sui big data”1, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (di seguito “AGCM”), con provvedimento n. 26620 del 30 maggio 2017 “IC53 – Big Data”, e il Garante per la protezione dei dati personali (di seguito “Garante”) – sulla base delle determinazioni adottate nell’adunanza collegiale dell’11 maggio 2017, hanno avviato congiuntamente una Indagine conoscitiva volta ad approfondire la conoscenza degli effetti prodotti dal fenomeno dei Big Data e analizzarne le conseguenze in relazione all’attuale contesto economico- politico-sociale e al quadro di regole in vigore.

In data 10 Febbraio 2020, il risultato di questo lavoro è stato finalmente pubblicato: Indagine conoscitiva

Archivio news

 

News dello studio

ott27

27/10/2025

Reato di Diffamazione a mezzo piattaforma social

Molti non si rendono conto che il “web” non e’ un modo a sé stante e parallelo a quello reale, e le piattaforme social non sono una piazza dove “vomitare” commenti

ott27

27/10/2025

Finanziamenti al comparto manufatturiero ed al settore digitale e delle telecomunicazioni

  Con il decreto ministeriale 4 settembre 2025 sono state rese disponibili risorse pari a 731 milioni di euro, di cui: 530 milioni di euro per il sostegno delle iniziative

ott27

27/10/2025

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Proroga termine presentazione domande

Proroga del termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione di cui all’articolo 3, comma 1, del decreto direttoriale 30 giugno 2025, alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025. Decreto (pdf) Comunicato

News Giuridiche

nov6

06/11/2025

Droni e privacy: riprendere i vicini è lecito secondo il diritto europeo?

Un caso giudiziario in Lituania accende

nov6

06/11/2025

Fantozzi e le micidiali riunioni di condominio

Amministratore di condominio e avvocati

nov6

06/11/2025

Vìola la privacy divulgare senza autorizzazione dati sanitari del dipendente se non anonimizzati

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003068926"