Berec: Report on the impact of 5G on regulation and the role of regulation in enabling the 5G ecosystem

17 febbraio 2020

In compliance with the task to develop a report that aims to help NRAs for electronic communications anticipate where and how 5G deployment may have an impact on the regulatory environment, and where and how NRAs can enable the 5G ecosystem, the report analized as follows:

New business models and value chains – which sets out a brief summary of the potential issue of new business models, and a high level summary of respondents views on this topic. 

Rollout - focuses on the different perspectives of 5G rollout, including planning and development, backhaul, coverage, small cells, infrastructure sharing, roaming, numbering and EMF. 

End user – considers the possible impact 5G will have on the end user in terms of quality of service (“QoS”), information, and interoperability. 

Other regulatory aspects - which sets out to identify the main issues raised in the CFI in fields that are related to the previous chapters and where BEREC works together with other competent authorities. 

Conclusions and next steps – which sets out BEREC’s main observations from the above, and preliminary ideas for BEREC and NRAs to consider in order to progress BEREC’s overall understanding of 5G in terms of the impact of it on regulation. 

Source: Berec

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito