5G:la Commissione invita gli Stati membri a promuovere la connettività di rete veloce e a sviluppare un approccio congiunto

22 settembre 2020

La Commissione ha adottato nuove iniziative per rafforzare la sovranità digitale dell'Europa nell'ambito dell'agenda del decennio digitale, come annunciato mercoledì dalla presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell'Unione.

La Commissione ha pubblicato una raccomandazione nella quale invita gli Stati membri a promuovere gli investimenti nelle infrastrutture per la connettività a banda larga ad altissima capacità, compreso il 5G, che rappresentano l'elemento principale della trasformazione digitale e sono un pilastro essenziale della ripresa. L'installazione tempestiva delle reti 5G offrirà notevoli opportunità economiche per gli anni a venire poiché il 5G è un fattore abilitante fondamentale per i futuri servizi digitali e rappresenta una risorsa essenziale per la competitività europea e per la sostenibilità.

Parallelamente e in stretto collegamento con la raccomandazione, oggi la Commissione ha proposto un nuovo regolamento relativo all'impresa comune per il calcolo ad alte prestazioni europeo per mantenere e promuovere il ruolo guida dell'Europa nella tecnologia di supercalcolo a sostegno di tutti gli ambiti della strategia digitale e garantire la competitività dell'Unione nel contesto globale.

Archivio news

 

News dello studio

giu23

23/06/2025

Cyberbullismo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17/05/2024, n. 70,Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 maggio

giu23

23/06/2025

L'estate e la tutela degli animali

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 82/2025 recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia

giu23

23/06/2025

Disciplina del D.Lgs. 231/2001 e società di capitali unipersonali

Con ricorso alla Corte di Cassazione veniva impugnata lasentenza del 22/4/2024 della Corte d'Appello di Trieste, in riforma della sentenza del Tribunale di Gorizia del 13/4/2022, denunciando inter alia

News Giuridiche

lug15

15/07/2025

Summer Shop: libri, ebook, riviste e corsi eLearning con sconti fino al 50%

Dal 14 luglio al 31 agosto, una promozione

lug15

15/07/2025

Costi della manodopera e Codice appalti

Una questione irrisolta che si colloca