WiFi4EU

30 maggio 2017

On May 29, 2017, the  European Parliament, the Council and the Commission reached tonight a political agreement on the WiFi4EU initiative and its funding which supports installing free public Wi-Fi hotspots in local communities across the EU: in public squares, piazzas, parks, hospitals and other public spaces.

Announced in September 2016 by President Juncker,  the WiFi4EU initiative is part of the ambitious overhaul of EU telecoms rules including new measures to meet Europeans' growing connectivity needs and boost Europe's competitiveness.

The political agreement reached by the Eu negotiators has the purpose to ensure that an overall amount of €120 million shall be assigned to fund equipment for public free Wi-Fi services in 6,000 to 8,000 municipalities in all Member States. The specific sources of the funding will be finalised in the ongoing legislative discussions on the review of the current Multiannual Financial Framework programme. Local authorities will be able to apply for funding once the system is set up.  

 Under the agreement, local public authorities (municipalities or groups of municipalities) wishing to offer Wi-Fi in areas where a similar public or private offer does not yet exist will be able to apply for funding via a simple and non-bureaucratic process. A grant allocated in the form of vouchers will be used to purchase and install state-of-the art equipment, i.e. local wireless access points, while the public authority will cover the running costs of the connection itself. 

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito

nov7

07/11/2025

Mutuo solutorio: confermata dalla Cassazione la piena validità

<p>In tema di mutuo, il c.d. mutuo