Proceedings initiated against Samsung and Apple for smartphone software updates

05 marzo 2018

In January, 2018, the Italian Competition Authority  decided to initiate two separate proceedings for unfair commercial practices against the companies of the Samsung group and the Apple group operating in Italy. In particular, professionals set up a general commercial policy aimed at exploiting the shortcomings of some components in order to reduce the performance of their products over time and induce consumers to purchase new versions of the said products; they then proposed software updates to customers for their mobile phones without reporting the possible consequences of this update and without providing sufficient information in order to maintain an adequate level of performance of these devices, promoted and purchased for their specific and eminent technological features. Such conduct may be in breach of articles 20, 21, 22 and 24 of the Italian Consumer Code.

To this end, the Authority has carried out inspections at the offices of the professionals, for which it made use of the collaboration of the Special Antitrust Unit of the Guardia di Finanza, assisted by the servicemen of the Special Technological Frauds Unit of the same Corps for the technical aspects of the operations.

Archivio news

 

News dello studio

set8

08/09/2025

Misure di sicurezza Nis 2

Entro il 1 ottobre 2026, i soggetti NIS che hanno ricevuto la comunicazione dall’ Agenzia per la cybersicurezza nazionale di inserimento nell’elenco nazionale NIS sono tenuti ad adottare le

set8

08/09/2025

Zalando: rimane piattaforma "di dimensione molto grande"

La sentenza del Tribunale europeo, nella causa T-348/23 | Zalando / Commissione, respinge il ricorso della Zalando contro la designazione della sua piattaforma omonima come piattaforma online

set8

08/09/2025

Protezione dei dati: il Tribunale respinge il ricorso diretto all'annullamento del nuovo quadro per il trasferimento di dati personali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti

La Sentenza del Tribunale  Europeo, nella causa T-553/23 | Latombe / Commissione,  conferma che, alla data di adozione della decisione impugnata, gli Stati Uniti d'America garantivano

News Giuridiche

set15

15/09/2025

Conoscenza degli atti e semplificazione nello Statuto dei diritti del contribuente

L'art. 6 della Legge n. 212/2000: il contenuto,

set15

15/09/2025

Confisca di prevenzione: il giudizio sulla ''pericolosità generica''

La sentenza irrevocabile di assoluzione

set15

15/09/2025

Caso Almasri, indagato il Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia

La decisione del Tribunale dei Ministri,