Proceedings initiated against Samsung and Apple for smartphone software updates

05 marzo 2018

In January, 2018, the Italian Competition Authority  decided to initiate two separate proceedings for unfair commercial practices against the companies of the Samsung group and the Apple group operating in Italy. In particular, professionals set up a general commercial policy aimed at exploiting the shortcomings of some components in order to reduce the performance of their products over time and induce consumers to purchase new versions of the said products; they then proposed software updates to customers for their mobile phones without reporting the possible consequences of this update and without providing sufficient information in order to maintain an adequate level of performance of these devices, promoted and purchased for their specific and eminent technological features. Such conduct may be in breach of articles 20, 21, 22 and 24 of the Italian Consumer Code.

To this end, the Authority has carried out inspections at the offices of the professionals, for which it made use of the collaboration of the Special Antitrust Unit of the Guardia di Finanza, assisted by the servicemen of the Special Technological Frauds Unit of the same Corps for the technical aspects of the operations.

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito

nov7

07/11/2025

Mutuo solutorio: confermata dalla Cassazione la piena validità

<p>In tema di mutuo, il c.d. mutuo