Obbligo di nomina del Data Processor Officer (Responsabile della protezione dei dati personali) da parte dei fornitori di servizi telefonici e/o telematici

06 febbraio 2017

Con le linee guida, WP 243/16, del Gruppo di Lavoro sulla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, e’ stato fugato ogni dubbio circa l’obbligo di nomina del DPO  da parte dei fornitori di servizi telefonici e/o telematici.

 Per il gruppo di lavoro, questa categoria di fornitori di servizi tratta su “larga scala” categorie particolari di dati personali, ex art. 37, comma 1, lett.b) e c) del Regolamento Generale sulla protezione dei dati, che dovra’ essere applicato obbligatoriamente dal 25 maggio 2018. Il Regolamento non fornisce specificamente una definizione di “larga scala”, ma il considerato 91 ne fornisce una idonea indicazione.

Non solo, sempre per il WP29, l’attività di cura del funzionamento di una rete di telecomunicazione e l’erogazione di prestazione di servizi di comunicazione elettronica sono tutte attivita’ in relazione alle quali, viene eseguito un “monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala", (ex art. ex art. 37, comma 1, lett. b) del Regolamento Generale sulla protezione dei dati, da cui scaturisce un obbligo di nomina del DPO.

Avv. Silvia Giampaolo

Archivio news

 

News dello studio

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

News Giuridiche

giu12

12/06/2024

Magistrati tributari: concorso per 146 posti

Selezione pubblica per la copertura di

giu12

12/06/2024

Pensione indiretta al coniuge superstite? Solo se il de cuius ha versato i contributi

Non opera il principio di automatismo delle

giu12

12/06/2024

Riforma Cartabia: riflessioni sulle pene sostitutive

Come e perchè il consenso dell'imputato