Misure attuative dell'art. 1, comma 1 quater del D.L. 7/2007

21 dicembre 2017

Con la delibera 496/17/cons, l'Agcom ha adottato le misure attuative delle disposizioni di cui all'art. 1, comma 1 quater, del D.L.7/2007, converito con modificazioni dalla L.40/2007, che stabilisce che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni garantisce la pubblicazione dei servizi offerti e delle tariffe generali, in modo da assicurare che i consumatori possano compiere scelte informat.

Per il provvedimento citato, le informazioni, veicolate con qualsiasi mezzo agli utenti, circa i prezzi dei servizi, i tempi e le modalità attraverso le quali la modifica della cadenza di rinnovo delle offerte e fatturazione dei servizi interverrà, devono essere fornite, dagli operatori di cui all’art. 1, comma 1-ter, del decreto legge n. 7/2007, in maniera chiara, trasparente ed esaustiva con almeno due mesi di anticipo rispetto al momento della modifica.

Gli operatori riportano sulle home page dei propri siti web, dandone ampia evidenza, le informazioni di cui sopra.

Gli utenti hanno diritto ad ottenere le informazioni di cui al comma 1 anche mediante il ricorso agli strumenti di self care (call center, aree di self care dei siti web ed app).

Gli utenti di servizi di comunicazioni su rete fissa hanno diritto a ricevere le informazioni di cui sopra  sia tramite apposita comunicazione allegata alla fattura, sia tramite chiamata diretta effettuata dall’operatore, anche tramite sistemi IVR (interactive voice response).

Gli utenti di servizi di comunicazioni su rete mobile hanno diritto a ricevere le informazioni di cui al comma 1 sia tramite SMS, sia tramite comunicazione veicolata attraverso l’app di self care e, nel caso in cui l’utente fruisca di servizi post-pagati, attraverso la documentazione di fatturazione.

Gli utenti di servizi di TV a pagamento hanno diritto a ricevere le informazioni di cui sopra sia tramite la documentazione di fatturazione, sia tramite comunicazione inviata alla set-top box.

La  delibera è  in vigore dal 20 dicembre 2017.

 

 

 

Archivio news

 

News dello studio

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

News Giuridiche

giu11

11/06/2024

Dichiarazione precompilata: domande e risposte (Agenzia delle Entrate)

Ampliamento del modello 730, individuazione

giu11

11/06/2024

Fallimento della supersocietà di fatto: quali sono i presupposti?

È necessario accertare l’esistenza dell’ente

giu11

11/06/2024

Rapina impropria: si consuma con la sottrazione del bene

Per il perfezionamento del reato non è