Mergers: Commission clears T-Mobile NL's acquisition of Tele2 NL

28 novembre 2018

On November 27, 2018, the European Commission  approved under the EU Merger Regulation the proposed acquisition of Tele2 NL by T-Mobile NL. The Commission concluded that the merger would raise no competition concerns in the European Economic Area or any substantial part of it.

This decision followed an in-depth investigation of T-Mobile NL's proposed acquisition of Tele2 NL. The proposed transaction would combine Deutsche Telekom's subsidiary T-Mobile NL with Tele2's subsidiary Tele2 NL, respectively the third and fourth largest operators in the Dutch retail mobile telecommunications market. The merged entity would remain the third largest player on the Dutch market after KPN and VodafoneZiggo.
 

Archivio news

 

News dello studio

giu5

05/06/2024

Agcom:Sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Nel processo di registrazione ad Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull’uso dei propri dati per fini commerciali. Inoltre, in caso di sospensione degli

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

News Giuridiche

giu10

10/06/2024

Lavori di pubblica utilità: niente revoca se il condannato non si è attivato

L'avvio dell'esecuzione spetta all'autorità

giu10

10/06/2024

L’illecito controllo a distanza dei lavoratori tramite videocamere

Il Garante Privacy sanziona un Comune per

giu10

10/06/2024

Decreto flussi: allarme infiltrazioni della criminalità organizzata

La Campania ha presentato oltre il 51%