DPIA Lists

01 ottobre 2018

On 26 September 2018, the European Data Protection Authorities, assembled in the European Data Protection Board, met for their third plenary session. During the plenary a wide range of topics were discussed. In particular, the EDPB reached an agreement on and adopted the 22 opinions establishing common criteria for Data Protection Impact Assessment (DPIA) lists. These lists form an important tool for the consistent application of the GDPR across the EU. DPIA is a process to help identify and mitigate data protection risks that could affect the rights and freedoms of individuals. To help clarify the types of processing which could require a DPIA, the GDPR calls for the national supervisory authorities to create and publish lists of types of operations that are likely to result in a high risk. The Board received 22 national lists with an overall of 260 different types of processing. The EDPB Chair, Andrea Jelinek said: “It has been an enormous task for the members of the Board as well as the EDPB Secretariat to examine all of these lists and to establish common criteria on what triggers a DPIA and what not. It was an excellent opportunity for the EDPB to test the possibilities and challenges of consistency in practice. The GDPR does not require full harmonisation or an 'EU list', but does require more consistency, which we have achieved in these 22 opinions by agreeing on a common view.” The 22 opinions on the DPIA lists result from art 35.4 and art. 35.6 GDPR and are in line with earlier guidance established by the Article 29 Working Party.

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito