Il Decreto Sicurezza convertito in legge, ed altre novità

03 dicembre 2018

Il 28 novembre 2018 si è riunito il Consiglio dei Ministri che ha approvato in disegno di legge sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere e il ddl di ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002 e della Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugno 2006: entrambi i provvedimenti arriveranno al Parlamento per essere esaminati dalle commissioni competenti

Inoltre, nella settimana scorsa, L’Assemblea della Camera ha convertito in legge il c.d. Decreto sicurezza, mentre a Palazzo Madama è stato dato il primo ok al ddl di conversione del Decreto fiscale (D.L. 119/2018) e al progetto di legge con la delega al Governo per l'adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza, di cui alla legge 19 ottobre 2017, n. 155: entrambi i provvedimenti passano ora all’altro ramo del Parlamento.

Mentre proseguono i lavori sulla Legge di bilancio 2019, infine, le Commissioni Giustizia hanno iniziato l’esame dello schema di decreto legislativo recante codice della crisi di impresa e dell'insolvenza. Sempre sugli atti del Governo, concluso positivamente l’esame dello schema di d.lgs sulla fatturazione elettronica negli appalti pubblici, che dovrebbe approvato definitivamente nel prossimo CdM.

Fonte:Redazione Wolters Kluwer

Archivio news

 

News dello studio

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

mag29

29/05/2024

The general authorisation and related frameworks for international submarine connectivity

Investment in and the modernisation of submarine telecommunications cables is essential to ensure connectivity across Europe and other continents. In order to reduce the costs associated with such investments,

mag29

29/05/2024

Facial recognition at airports: individuals should have maximum control over biometric data

During its latest plenary, the EDPB adopted an Opinion on the use of facial recognition technologies by airport operators and airline companies to streamline the passenger flow at airports*. This

News Giuridiche

giu1

01/06/2024

Detenzione carceraria o domiciliare: l’importanza della salute mentale del condannato

Il quadro normativo e gli sviluppi giurisprudenziali

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione