Il Decreto Sicurezza convertito in legge, ed altre novità

03 dicembre 2018

Il 28 novembre 2018 si è riunito il Consiglio dei Ministri che ha approvato in disegno di legge sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere e il ddl di ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002 e della Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugno 2006: entrambi i provvedimenti arriveranno al Parlamento per essere esaminati dalle commissioni competenti

Inoltre, nella settimana scorsa, L’Assemblea della Camera ha convertito in legge il c.d. Decreto sicurezza, mentre a Palazzo Madama è stato dato il primo ok al ddl di conversione del Decreto fiscale (D.L. 119/2018) e al progetto di legge con la delega al Governo per l'adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza, di cui alla legge 19 ottobre 2017, n. 155: entrambi i provvedimenti passano ora all’altro ramo del Parlamento.

Mentre proseguono i lavori sulla Legge di bilancio 2019, infine, le Commissioni Giustizia hanno iniziato l’esame dello schema di decreto legislativo recante codice della crisi di impresa e dell'insolvenza. Sempre sugli atti del Governo, concluso positivamente l’esame dello schema di d.lgs sulla fatturazione elettronica negli appalti pubblici, che dovrebbe approvato definitivamente nel prossimo CdM.

Fonte:Redazione Wolters Kluwer

Archivio news

 

News dello studio

giu11

11/06/2024

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in merito al procedimento avviato nei confronti di Vueling Airlines S.A. in materia di pratiche commerciali scorrette PS/12650

Ai sensi dell'art. 27 comma 6 del Codice del Consumo, l'Agcm ha richiesto un parere all'Agcom in merito allo svolgimento di pratica commerciale scorretta posta in essere mediante l' uso di internet dalla

giu11

11/06/2024

Parere sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la pubblica amministrazione

Il Garante Privacy ha, ai sensi degli artt. 36, par. 4, e 58, par. 3, lett. b), del Regolamento, espresso parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi

giu11

11/06/2024

La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame

Con la Sentenza del Tribunale nella causa T-58/23 | Supermac’s / EUIPO - McDonald’s International Property (BIG MAC) e'stato dichiarato che, per alcuni prodotti e servizi,

News Giuridiche

giu12

12/06/2024

Magistrati tributari: concorso per 146 posti

Selezione pubblica per la copertura di

giu12

12/06/2024

Pensione indiretta al coniuge superstite? Solo se il de cuius ha versato i contributi

Non opera il principio di automatismo delle

giu12

12/06/2024

Riforma Cartabia: riflessioni sulle pene sostitutive

Come e perchè il consenso dell'imputato