Google: Prima sanzione per violazione del GDPR da parte del garante privacy francese

07 febbraio 2019

Il 21 gennaio 2019, Google è stata recentemente sanzionata dal garante privacy francese per  violazione del GDPR,  con una multa di di 50 milioni di euro per non aver fornito agli utenti informazioni trasparenti e facilmente accessibili sulle proprie politiche di gestione dei consensi all’utilizzo dei dati personali.

Si ricorda che il sistema sanzionatorio definito nel GDPR  si fonda su un sistema a doppio binario caratterizzato dalla previsione di sanzioni amministrative pecuniarie (Art. 83 GDPR) e di altre sanzioni, diverse dalle prime, la cui definizione é demandata ai singoli Stati membri (Art. 84 GDPR).

Le sanzioni amministrative previste nel GDPR possono arrivare fino alla somma di 10 o 20 milioni di euro o, ove superiori, determinabili calcolando una percentuale (2% o 4% sul fatturato delle imprese) a seconda del tipo di violazione.

Le sanzioni possono raggiungere i 10 milioni di euro o, se superiore, il 2% del fatturato mondiale totale annuo dell'esercizio precedente, nei casi di, a titolo esemplificativo, violazioni degli obblighi del Titolare e del Responsabile del trattamento che possono riguardare (art. 83, par. 4):

Le sanzioni amministrative pecuniarie possono essere appplicate sia  ai Titolari del trattamento, che ai Responsabili del trattamento, nella misura in cui questi ultimi non abbiano adempiuto agli obblighi che il GDPR pone a loro carico. 

 

Fonte: https://www.cnil.fr/en/cnils-restricted-committee-imposes-financial-penalty-50-million-euros-against-google-llc

Archivio news

 

News dello studio

giu5

05/06/2024

Agcom:Sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Nel processo di registrazione ad Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull’uso dei propri dati per fini commerciali. Inoltre, in caso di sospensione degli

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

News Giuridiche