EU Company Law adapted to the digital era

05 febbraio 2019

Yesterday, the EU decided to revise its company law rules so that they remain fit for purpose in the digital age. The aim is to achieve greater efficiency, transparency and legal certainty through the use of digital tools.

Hence, The  presidency of the EU Council today reached a provisional agreement with European Parliament's representatives on a draft directive that will facilitate and promote the use of online solutions in a company's contacts with public authorities throughout its lifecycle.

The new rules will ensure inter alia as follow:

  • companies are able to register limited liability companies, set up new branches and file documents for companies and their branches, to the business register fully online;
  • national model templates and information on national requirements are made available online and in a language broadly understood by the majority of cross-border users;
  • rules on fees for online formalities are transparent and applied in a non-discriminatory manner;
  • fees charged for the online registration of companies do not exceed the overall costs incurred by the member state concerned;
  • the 'once-only' principle, whereby a company would only need to submit the same information to public authorities once;
  • documents submitted by companies are stored and exchanged by national registers in machine-readable and searchable formats;
  • more information about companies is made available to all interested parties free of charge in the business registers.

Retrieved from https://www.consilium.europa.eu/en/press/press-releases/2019/02/04/eu-company-law-adapted-to-the-digital-era/

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov7

07/11/2025

NASPI e lavoro carcerario intramurario: evoluzione del sistema di tutela

La giurisprudenza ha esteso al lavoratore

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito

nov7

07/11/2025

L'accordo quadro UE-USA per i controlli di sicurezza

Il Parere EDPS 24/2025 tra esigenze di