ePrivacy Report approved by European Parliament

06 dicembre 2017

In the November 2017 edition of the EDPS Newsletter, the Authority pointed out that on 27 October 2017, the plenary of the European Parliament approved the Report on the ePrivacy Regulation. This will provide the basis for negotiations with the European Council and European Commission on the final text. Once adopted, the new ePrivacy Regulation will update the rules of the road for privacy and electronic communications.

The Report adopted in the plenary builds followed many of the recommendations provided by the EDPS in  Opinion of 24 April 2017, our Preliminary Opinion of 22 July 2016 and, most recently, in Recommendations on the proposed parliamentary amendments. It also builds on the recommendations set out in the Article 29 Working Party Opinion on the proposed Regulation.

Importantly, and despite massive lobbying efforts, the Report saw no expansion of the legal bases for the processing of personal data. Amendments aimed at allowing further processing of data for compatible purposes or on the basis of legitimate interest were not included in the Report. In particular, the text clearly prohibits any further processing of communications metadata. With few exceptions, internet companies and communication providers should only be able to use the data of users with their consent. The Report prohibits tracking walls and take-it-or-leave-it approaches, helps ensure that consent is genuinely freely given and also requires privacy by default for software settings.

Archivio news

 

News dello studio

nov7

07/11/2025

Ordinanza 27558/2025: la responsabilità per i dati sanitari illecitamente diffusi ricade sulla Provincia autonoma, non sulla ASL

Garante Protezione Dati Personali c. Provincia Autonoma di Bolzano) Nel contesto di una violazione dei dati personali (data breach), il titolare del trattamento dei dati è il soggetto che determina

nov7

07/11/2025

Diritto all' Oblio

In tema di diritto all'oblio, il giudizio di bilanciamento con il diritto all'informazione nel legittimo esercizio del diritto di cronaca, quale espressione dell'art. 21 Cost., richiede una valutazione

nov7

07/11/2025

AI e LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti Sul sito dell’Autorità la scheda informativa per agevolare l’esercizio del diritto di opposizi

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito