Nulla la registrazione del marchio Neymar

15 may 2019

Il Tribunale dell’UE conferma la nullità della registrazione da parte di un terzo delmarchio «NEYMAR»

Con la sua sentenza odierna, il Tribunale conferma la decisione dell’EUIPO secondo cui il sig. Moreira ha agito in malafede al momento del deposito della domanda di registrazione del marchio «NEYMAR».

Sebbene il sig. Moreira abbia ammesso che, al momento della presentazione della domanda di registrazione del marchio «NEYMAR», era a conoscenza dell’esistenza del sig. Da Silva Santos Júnior, egli afferma tuttavia che ignorava il fatto che il brasiliano fosse all’epoca una stella nascente del calcio, dotato di un talento riconosciuto a livello internazionale, e sostiene chequest’ultimo non era ancora conosciuto in Europa.

Il Tribunale osserva che dalla decisione dell’EUIPO risulta che elementi di prova forniti a sostegno della domanda di dichiarazione di nullità presentata dinanzi a quest’ultimo dimostrano che ilsig. Da Silva Santos Júnior fosse già noto in Europa all’epoca dei fatti, in particolare per i risultati ottenuti con la squadra nazionale brasiliana di calcio, e che fosse stato oggetto di un’ampia copertura mediatica in Europa tra il 2009 e il 2012, in particolare in Francia, in Spagna o nel Regno Unito. Pertanto, il sig. Da Silva Santos Júnior era già riconosciuto come un calciatore molto promettente, che aveva attirato l’attenzione di grandi società calcistiche europee in vista di un futuro ingaggio, diversi anni prima di essere effettivamente trasferito al FC Barcellona nel 2013.

Il Tribunale conferma anche che il sig. Moreira aveva più che una conoscenza limitata del mondo calcistico, come dimostra il fatto che egli ha presentato una domanda di registrazione del marchio denominativo «IKER CASILLAS», un marchio corrispondente al nome di un altro famoso calciatore, lo stesso giorno in cui ha chiesto la registrazione del marchio «NEYMAR». Inoltre, il Tribunale sottolinea che il sig. Moreira ha anche ammesso che conosceva il mondo del calcio in tale data. Alla luce di dette considerazioni, nonché del fatto che il marchio – composto dal solo elemento denominativo «NEYMAR» – corrisponde esattamente al nome con cui il sig. Da Silva Santos Júnior era divenuto famoso per le sue prestazioni calcistiche, non era concepibile che il sig. Moreira non fosse informato dell’esistenza del calciatore quando ha depositato la domanda di registrazione del marchio «NEYMAR».

Fonte: CGUE

News archive

 

Firm news

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

mag29

29/05/2024

The general authorisation and related frameworks for international submarine connectivity

Investment in and the modernisation of submarine telecommunications cables is essential to ensure connectivity across Europe and other continents. In order to reduce the costs associated with such investments,

mag29

29/05/2024

Facial recognition at airports: individuals should have maximum control over biometric data

During its latest plenary, the EDPB adopted an Opinion on the use of facial recognition technologies by airport operators and airline companies to streamline the passenger flow at airports*. This

Lawyer News

mag31

31/05/2024

Sul rigetto di decreto penale di condanna e successiva archiviazione

Il GIP non può decidere sull'opposizione

mag31

31/05/2024

Gratuito patrocinio: iscrizione nelle liste e calcolo dell’anzianità

Per il CNF è possibile cumulare diversi