Intellectual Property

The Firm’s Intellectual Property department provides counsel and legal assistance to Italian and international clients in relation to judicial protection of intellectual and industrial property rights, such as the securing and enforcing of patents, trademarks, copyrights, trade secrets and other valuable intangible assets, before competent national and international Authorities.

Our professionals are particularly expert in providing advice on intellectual and industrial property protection in the media and information technology industry. In particular, they provide clients with assistance on:

 - draft of software development agreement;

-protection of patent for an invention or utility model;

- copyright and patent protection  on software; 

- protection of computer programs and electronic database;

- advice on trade secrets and patet protection;

- the administrative procedures at the S.I.A.E. (the copyright office for the registration of software in the Public Software Registry);

- administrative and judicial proceedings for disputes over the illegal use of intellectual property;

Firm news

set8

08/09/2025

Misure di sicurezza Nis 2

Entro il 1 ottobre 2026, i soggetti NIS che hanno ricevuto la comunicazione dall’ Agenzia per la cybersicurezza nazionale di inserimento nell’elenco nazionale NIS sono tenuti ad adottare le

set8

08/09/2025

Zalando: rimane piattaforma "di dimensione molto grande"

  La sentenza del Tribunale europeo, nella causa T-348/23 | Zalando / Commissione, respinge il ricorso della Zalando contro la designazione della sua piattaforma omonima come piattaforma

set8

08/09/2025

Protezione dei dati: il Tribunale respinge il ricorso diretto all'annullamento del nuovo quadro per il trasferimento di dati personali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti

La Sentenza del Tribunale  Europeo, nella causa T-553/23 | Latombe / Commissione,  conferma che, alla data di adozione della decisione impugnata, gli Stati Uniti d'America garantivano

Lawyer News

set15

15/09/2025

Conoscenza degli atti e semplificazione nello Statuto dei diritti del contribuente

L'art. 6 della Legge n. 212/2000: il contenuto,

set15

15/09/2025

Confisca di prevenzione: il giudizio sulla ''pericolosità generica''

La sentenza irrevocabile di assoluzione

set15

15/09/2025

Caso Almasri, indagato il Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia

La decisione del Tribunale dei Ministri,