Approvate le modifiche al Regolamento sul diritto d'autore

23 october 2018

In data 18 ottobre 2018, l'Agcom ha approvato le modifiche al Regolamento per la tutela del diritto d’autoresulle reti di comunicazione elettronica, adottate a seguito di una consultazionepubblica che ha visto l’ampia partecipazione di titolari dei diritti, licenziatari, fornitori di servizi media, nonché internet service provider.

E' prevista, in particolare, la possibilità di adottare, in via d’urgenza e ove nericorrano i presupposti, provvedimenti cautelari entro tre giorni dalla ricezione della relativa istanza. Nel caso di proposizione di reclamo avverso tali provvedimenti, l’Autorità decide in via definitiva nei successivi 7 giorni. La previsione contempera l’esigenza di contrastare con la necessaria tempestivitàle violazioni del diritto d’autore commesse online con quella di garantire la partecipazione al procedimento di tutti i soggetti interessati.

L'Agcom può inoltre imporre ai provider di adottare le misure più idonee per evitare la reiterazione di violazioni già accertate e contrastare le iniziative volte adeludere l’applicazione dei propri provvedimenti. In quest’ottica, in linea con i piùrecenti orientamenti della giurisprudenza nazionale e della Corte di giustiziadell’Unione europea, l’Autorità aggiorna, entro tre giorni dall’istanza, l’elenco deisiti oggetto di inibizione che si rigenerano modificando il nome a dominio. Specifiche e ulteriori misure possono consistere anche nel c.d. notice and stay down e quindi nell’impedire il caricamento di contenuti già rimossi.

News archive

 

Firm news

giu5

05/06/2024

Agcom:Sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Nel processo di registrazione ad Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull’uso dei propri dati per fini commerciali.  Inoltre, in caso di sospensione

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

Lawyer News

giu9

09/06/2024

Il principio del contraddittorio procedimentale nella riforma fiscale

La normativa emanata in espletamento della

giu8

08/06/2024

Il consiglio di amministrazione come organo di governo delle università statali

Un consesso poco noto e comunque al vertice