Accesso ai dati

04 february 2019

n relazione alla "copia" dei dati personali oggetto del trattamento, come evidenziato dalla Suprema Corte di Cassazione all'interno dell'Ordinanza del 14 dicembre 2018, n. 32533, l'indirizzo intrapreso dalla disciplina europea, a differenza della previgente disciplina nazionale, è quello di riconoscere la legittimità dell'interessato a ricevere "copia dei documenti contenenti i propri dati personali", nell'ambito dell'esercizio del diritto di accesso (v. art. 15 (4) del GDPR) indipendentemente dal fatto che sia o meno difficoltosa l'estrazione dei dati richiesti, salvo che questo non leda i diritti e le libertà altrui.

Fonte: Leggi d'Italia

 

 

News archive

 

Firm news

giu5

05/06/2024

Agcom:Sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette

Nel processo di registrazione ad Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare sulla raccolta e sull’uso dei propri dati per fini commerciali.  Inoltre, in caso di sospensione

giu3

03/06/2024

Intervento di moral suasion nei confronti di 13 società attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo

mag29

29/05/2024

Protecting journalists and promoting media freedom: New rules enter into force

Independent, fact-based journalism helps protect our democracies by exposing injustices, holding leaders to account and allowing citizens to make informed decisions. Journalists, who sometimes

Lawyer News

giu6

06/06/2024

Prestazioni sanitarie: misure per velocizzare le visite

Istituita una piattaforma nazionale delle

giu6

06/06/2024

Giustizia riparativa: inammissibile la richiesta nel giudizio di cassazione

Pendente il ricorso, l'istanza per l'avvio